La classe U-212 è una classe di sottomarini di costruzione tedesca il cui progetto iniziò nel 1994 dal German
Submarine Consortium. Questo progetto portò alla realizzazione di sei unità per la marina Tedesca. La marina Italiana nel contempo doveva sostituire i suoi battelli oramai datati fù interessata
da questo progetto, quindi nel 1996 la Marina Italiana si associò e per lei furono costruite le prime due unità dalla Fincantieri su licenza, alle quali seguirono poi altre due unità consegnate
dal 2016. Queste unità sono:
- Salvatore Todaro (S 526)
- Scirè (S 527)
- Pietro Venuti (S 528)
- Romeo Romei (S 529)
Le unità Italiane vennero quindi costruite partendo dal progetto originale del 212 al quale
vennero apportate alcune modifiche in quanto destinate ad operare a maggiori profondità nel mediterraneo rispetto alle unità tedesche che avrebbero operato invece nel Mare del Nord e nel Baltico.
Da qui la modifica della denominazione da 212 in 212A, peraltro comune per tutti i sommergibili della classe, tedeschi e italiani, costruiti fino al 2020. La classe di battelli prese il nome del
primo battello commissionato.
Il modello che qui vedete è in scala 1/87, dotato di sistema d’immersione con pompa peristaltica, e la propulsione è data da un motore brushless posto “a mollo” in acqua dietro il compartimento a tenuta stagna. Questa soluzione permette di sfruttare meglio gli spazi nello scafo a libera circolazione e nel contempo contiene l’ingombro del compartimento a tenuta stagna.
ultimo aggiornamento: 10/05/2024